Un viaggio intenso nel cuore del fotografia, attraverso i volti, i paesaggi e gli usi di un popolo lontano non solo geograficamente da noi
Da Vang Vieng a Luang Prabang per finire a Vientiane, la capitale, attraverso valichi montuosi, strade impervie e villaggi senza nome. Scatti dal Laos: più che un viaggio, un’opportunità di riflessione. I laotiani che vivono nelle campagne non possiedono nulla se non una casa di legno e le proprie vesti lacere, ma non manca mai il sorriso sui loro volti. Uno straordinario luogo dove vivere in armonia con la natura, rispettandola e traendo sostentamento da essa. Un percorso di riflessione per capire che anche nel terzo millennio si può vivere rinunciando a tutto o quasi. Un modo per aprire gli occhi sul senso della vita
Il viaggio che ho intrapreso nel 2010 ha ispirato il mio anno sabbatico due anni dopo, quando ho lasciato l’Italia per un lungo viaggio nel sud-est asiatico. Nel 2019 la mia avventura è diventata un libro.
Doveva essere solo una vacanza e invece finii per scavare dentro me stesso.
Mi chiamo Mauro e sono capitato nel sud-est asiatico quasi per caso. Il Laos mi ha colpito a tal punto da scriverci un libro. Attualmente mi divido tra il settore turistico e quello della formazione, senza rinunciare alle mie passioni: viaggiare e raccontare. Con una penna, un cellulare e una tastiera.